Gravitas Fest è un festival di Fisica e Filosofia organizzato dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (sezioni di Cagliari e Napoli), l’Università Federico II di Napoli (con il Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini” e il Dipartimento di Studi Umanistici) e l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Giunto alla sua seconda edizione, si terrà quest’anno presso Palazzo Serra di Cassano, a Napoli, nei pomeriggi del 3, 4 e 5 novembre.
Il tema dell’edizione 2023 di Gravitas Fest è “Umanesimi del futuro: un dialogo tra fisica e filosofia”. Nei tre pomeriggi a Palazzo Serra di Cassano (a partire dalle ore 16), fisici, filosofi e pubblico dialogheranno intorno a temi centrali per il futuro della nostra specie e del nostro ambiente planetario.
Nella prima giornata, ospiti lo scienziato Giulio Boccaletti e il filosofo Luca Lo Sapio. Giulio Boccaletti, Direttore del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, esperto di sicurezza ambientale e risorse naturali, ci parlerà dei problemi portati dai cambiamenti climatici in atto, cercando di fare chiarezza rispetto a un dibattito pubblico e politico che sembra concentrarsi su questioni marginali, senza produrre soluzioni efficaci. Luca Lo Sapio, Docente di Bioetica presso l'Università degli Studi di Torino,allargherà lo sguardo alla più ampia crisi che affronta la nostra specie, fra promesse di salvezza e rischio di estinzione.
Leggi tutto...