lavoro pulsante 2017
Opportunità di lavoro
lavoro pulsante 2017
Emergenze
traspsarenza
  

CovidStat INFN

È un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Unità di Crisi Covid19 interna all’INFN una analisi statistica dei dati forniti quotidianamente dalla Protezione Civile sulla diffusione della pandemia in Italia. Tuttavia, si è ritenuto che gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possano essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possano essere di interesse pubblico.

conferenza iachello ischia
Nell'ambito dei lavori della conferenza "13th Spring Seminar on Nuclear Physics" organizzata periodicamente dal gruppo di Fisica Teorica Nucleare della sezione INFN di Napoli è in programma un evento di divulgazione pubblico dal titolo "La Ricerca di Ordine in Natura", che si terrà presso il cinema Excelsior di Ischia il 18 maggio 2022 alle ore 11:00, e il cui relatore sarà il Prof. Francesco Iachello, professore emerito "J. W. Gibbs" dell'Universita' di Yale, medaglia Wigner e medaglia d’Oro della Presidenza della Repubblica ai Benemeriti della Scienza e Cultura.

art&science mann napoli

Lunedì 2 maggio, alle ore 16.30, è stata inaugurata la mostra “Colori e immagini della Scienza allestita presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), in Piazza Museo.

L’esposizione è l’ultima tappa di un ciclo di 12 mostre che si sono tenute da gennaio a maggio in altrettante città italiane nell'ambito dell’edizione 2020-2022 di Art&Science Across Italy, un progetto per le scuole dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).

https://home.infn.it/images/news/dettorre_2022.jpg

Il 7 febbraio scorso è venuto a mancare Benedetto D’Ettorre Piazzoli, Direttore della Sezione INFN di Napoli dal 1998 al 2004 e componente della Giunta Esecutiva dell'INFN negli anni 2004-2011, ricoprendo anche il ruolo di Vicepresidente dell'Istituto.

FuturoRemoto eventi

Transizioni” è il tema della trentacinquesima edizione di Futuro Remoto, storica manifestazione dedicata alla scienza ospitata dalla Città della Scienza di Napoli. L’edizione 2021, in programma dal 23 novembre al 3 dicembre, prevede un ricco programma di eventi on line e in presenza, a cui l’INFN partecipa con la conferenza-spettacolo Dante e la scienza moderna e diversi seminari, conferenze, laboratori e visite virtuali a cura dell’INFN Sezione di Napoli.

https://home.infn.it/images/news/bandiera_ucraina2.png

L’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare si unisce alla decisa e ferma presa di posizione assunta dall’Unione Europea e dal nostro Governo di condanna dell’aggressione della Russia all’Ucraina, così come di ogni forma di sopraffazione fra Stati, popoli e persone, in nome del rispetto, del confronto, della cooperazione come strumenti unici e indispensabili per la realizzazione degli Stati democratici, della libertà dei popoli, del progresso della società. Questo è quanto ogni giorno in cui esercitiamo il nostro mestiere di ricercatori ci mostra la scienza, questo è quanto ogni giorno vogliamo rappresentare come Istituzione scientifica pubblica di uno Stato libero e democratico, questi sono i nostri valori. 

lavoro pulsante 2017
Opportunità di lavoro
lavoro pulsante 2017
Emergenze
traspsarenza
  

CovidStat INFN

È un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Unità di Crisi Covid19 interna all’INFN una analisi statistica dei dati forniti quotidianamente dalla Protezione Civile sulla diffusione della pandemia in Italia. Tuttavia, si è ritenuto che gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possano essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possano essere di interesse pubblico.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo