Nel corso di una campagna marina condotta nell’arco di una intera settimana, si sono concluse positivamente le operazioni di ampliamento dell'infrastruttura sottomarina IDMAR e di installazione di cinque linee di misura destinate alla realizzazione del telescopio per neutrini KM3NeT/ARCA.
Il telescopio ARCA, situato nel Mar Mediterraneo a una profondità di 3.500 m a circa 80 km al largo di Capo Passero in Sicilia, insieme ad ORCA, situato al largo di Tolone in Francia, consentirà agli scienziati di KM3NeT di identificare le sorgenti dei neutrini di alta energia provenienti da eventi catastrofici nell'Universo e di studiare le proprietà fondamentali del neutrino, la particella più elusiva che si conosca.