

Che cosa sono i raggi cosmici e da dove provengono? Come possono essere misurate le particelle che li compongono? Queste sono alcune delle domande a cui dopodomani, il 6 novembre, in contemporanea ai loro coetanei di tutto il mondo, cercheranno di dare una risposta 100 studenti degli istituti superiori Silvestri di Portici, Alberti e Livatino di Napoli e Nobel di Torre del Greco, durante l’International Cosmic Day (ICD), organizzato a Napoli grazie al supporto dei ricercatori della Sezione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).
In occasione delle giornate di Studio sul Piano Triennale INFN, quattro dipendenti della Sezione di Napoli sono stati premiati in qualità di dipendenti senior: Maria Arienzo, Fausta Candoglioti, Sabato Cozzolino e Paolo Lo Re.
Mariaelena D’Errico, dottoranda del primo anno e associata INFN, ha vinto il premio Migliori Comunicazioni 2019 per la Sezione 6 - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali, assegnato dalla SIF, Societa Italiana di Fisica.
Fabiola Gianotti è stata riconfermata Direttore Generale del CERN per il quinquennio 2021-2025. Per il laboratorio più importante al mondo nel campo della fisica delle particelle è la prima volta che il Direttore Generale uscente viene riconfermato per un secondo mandato.
Il quotidiano Il Secolo XIX ha pubblicato un articolo sulla mostra di Art & Science across Italy che si tiene in questi giorni al Museo d'arte Contemporanea di Villa Croce a Genova nell'ambito del Festival della Scienza.
- Asimmetrie parla del progetto OCRA
- Approvazione del progetto di Trasferimento Tecnologico eTRAM
- Meeting di Collaborazione AGATA/EXOTIC
- L’INFN approva l’esperimento Archimedes per altri 5 anni
- Nobel per la Fisica 2019
- Workshop sul Progetto PTOLEMY
- Avogadro Meeting
- NA62: alla caccia dei segreti del kaone
- Notte Europea Dei Ricercatori - 27 Settembre 2019 - Napoli
- Event Horizon Telescope vince il Breakthrough Prize 2020
- Consiglio di Sezione
- Servizi Locali
- Direzione
- Amministrazione
- Rapporti Territorio e Fondi Esterni
- Calcolo e Reti
- Prevenzione e Protezione
- Elettronica e Rivelatori
- Officina Meccanica
- Progettazione Meccanica
- Superconduttività e Criogenia
- Tecnico Generale
- Magazzino
- Radioprotezione
- Altre attività di supporto
- Eventi e Conferenze
- Valutazione Qualità Ricerca
- Convenzioni
- Mobilità sostenibile
- Servizi Nazionali
- Ruoli Istituzionali
- Comunicazioni
Unità di crisi Covid-19 INFN
Servizio Prevenzione e Protezione: emergenza Covid-19
- Disposizioni in materia di Green Pass - 14-10-2021
Protocollo Operativo per il riavvio delle attività e aggiornamenti:
- Aggiornamento del protocollo operativo - 26/10/2020
- Nuovo protocollo operativo per il riavvio delle attività - 1/10/2020
- Protocollo operativo per il riavvio delle attività - 29/05/2020
Protocolli per i concorsi
Piani operativi:
- Al momento non sono in atto concorsi.
Concorsi completati
- prove del 18 febbraio 2022, aule T1-T3 edificio 8a, Compl. M.S.Angelo, via Cintia, Napoli - bando 23459/21
- prove del 9 febbraio 2022, room SCoPE, Compl. M. S. Angelo, via Cintia, Napoli - bando 23148/2021
- prove del 18 gennaio 2022, room SCoPE, Compl. M. S. Angelo, via Cintia, Napoli - bando NA/T3/23146.2021
- prove del 20 maggio 2021, aula 2G26 Comp. M.S.Angelo, via Cintia, Napoli - bando 21347/20219
- prove del 28 aprile 2021, Centro congressi Federico II, via Partenope, Napoli - bando NA/F5/22692
Eventi
12-09-2022 12:00AM - 04:50PM |
12-09-2022 |
12-09-2022 |
13-09-2022 12:00AM - 04:50PM |
13-09-2022 |
13-09-2022 |
14-09-2022 12:00AM - 04:50PM |
14-09-2022 |
14-09-2022 |
15-09-2022 |