lavoro pulsante 2017
Opportunità di lavoro
lavoro pulsante 2017
Emergenze
traspsarenza
  

CovidStat INFN

È un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Unità di Crisi Covid19 interna all’INFN una analisi statistica dei dati forniti quotidianamente dalla Protezione Civile sulla diffusione della pandemia in Italia. Tuttavia, si è ritenuto che gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possano essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possano essere di interesse pubblico.

archimedes approvazioneNel corso dell’ultima riunione della Commissione Scientifica Nazionale (CSN) II dell’INFN, tenutasi a Torino dal 16 al 20 Settembre, è stata valutata la possibilità di far proseguire o meno l’esperimento Archimedes, partito ufficialmente 2 anni fa all’interno della Sezione INFN di Napoli – Fisica delle Astroparticelle.

premio nobel fisica 2019Il premio Nobel per la Fisica 2019 è stato assegnato oggi “ per i contributi alla nostra comprensione dell’evoluzione dell’Universo e del posto della Terra nel cosmo”. Una parte del premio è stata assegnata al cosmologo James Peebles per” le sue scoperte teoriche nella cosmologia fisica” e l’altra metà congiuntamente agli astronomi Micheal Mayor e Didier Queloz “per la scoperta di un esopianeta orbitante attorno a una stella simile al nostro sole”.

Tags:

Na62

NA62 è un esperimento composto di diversi rivelatori di particelle che utilizza un fascio di protoni estratti dal Super Proton Synchrotron (SPS). Questi protoni vengono fatti collidere su un bersaglio di Berillio per generare un intenso fascio secondario con una rilevante percentuale di kaoni, che sono l’oggetto di studio dell’esperimento.

NotteEuropea27Settembre20192

Le iniziative di SHAPER - Sharing Researcher’s Passion for Evidences and Resilience, progetto approvato dalla Commissione Europea tra le attività delle “Marie Skłodowska Curie Actions”, sono realizzate da 54 istituzioni accademiche e culturali della Campania e hanno l'obiettivo di diffondere la cultura scientifica.

Eventi

03-04-2023
04-04-2023
11-04-2023 09:00AM - 01:30PM
17-04-2023
17-04-2023
18-04-2023
18-04-2023
20-04-2023
21-04-2023
24-04-2023 08:30AM - 05:00PM

Eventi

03-04-2023
04-04-2023
11-04-2023 09:00AM - 01:30PM
17-04-2023
17-04-2023
18-04-2023
18-04-2023
20-04-2023
21-04-2023
24-04-2023 08:30AM - 05:00PM
lavoro pulsante 2017
Opportunità di lavoro
lavoro pulsante 2017
Emergenze
traspsarenza
  

CovidStat INFN

È un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Unità di Crisi Covid19 interna all’INFN una analisi statistica dei dati forniti quotidianamente dalla Protezione Civile sulla diffusione della pandemia in Italia. Tuttavia, si è ritenuto che gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possano essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possano essere di interesse pubblico.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo