lavoro pulsante 2017
Opportunità di lavoro
lavoro pulsante 2017
Emergenze
traspsarenza
  

CovidStat INFN

È un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Unità di Crisi Covid19 interna all’INFN una analisi statistica dei dati forniti quotidianamente dalla Protezione Civile sulla diffusione della pandemia in Italia. Tuttavia, si è ritenuto che gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possano essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possano essere di interesse pubblico.

notte europea ricercatori 2019

Per la Notte Europea dei Ricercatori 2019, nell'ultima settimana di settembre, sarà possibile, per gli studenti delle scuoli superiori della Campania, partecipare non solo come spettatori ma anche come protagonisti!

premio a vittorio vaccaro

Vittorio Giorgio Vaccaro, professore di Campi Elettromagnetici dell'Ateneo federiciano di Napoli e associato all’INFN Sezione di Napoli, ha ricevuto il prestigioso premio "The Xie Jialin Prize for outstanding work in the accelerator field, with no age limit".

foss4i logo

Lo scorso 11 gennaio 2017 si e’ tenuta a Beirut la riunione di avvio e firma dell’Accordo di Collaborazione del Progetto FOSS4I (Fiber Optic Sensor System for Irrigation) di irrigazione intelligente in ambito agricolo.

radiolab evento finale

Nell'ambito del progetto RadioLab, al termine dell'anno scolastico, la sezione di Napoli dell'INFN in collaborazione con il Liceo di Ischia ha organizzato una giornata sulla tematica del gas radon e sulle novità in materia di normative di imminente recepimento.

lavoro pulsante 2017
Opportunità di lavoro
lavoro pulsante 2017
Emergenze
traspsarenza
  

CovidStat INFN

È un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Unità di Crisi Covid19 interna all’INFN una analisi statistica dei dati forniti quotidianamente dalla Protezione Civile sulla diffusione della pandemia in Italia. Tuttavia, si è ritenuto che gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possano essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possano essere di interesse pubblico.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo