lavoro pulsante 2017
Opportunità di lavoro
lavoro pulsante 2017
Emergenze
traspsarenza
  

CovidStat INFN

È un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Unità di Crisi Covid19 interna all’INFN una analisi statistica dei dati forniti quotidianamente dalla Protezione Civile sulla diffusione della pandemia in Italia. Tuttavia, si è ritenuto che gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possano essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possano essere di interesse pubblico.

med workshop 2017

Si terrà a Napoli il 23 e 24 ottobre al centro congressi di S. Marcellino e Festo dell'Università Federico II il Mediterraneal Workshop 2017, un laboratorio intellettuale per individuare opportunità e suscitare iniziative per uno sviluppo coerente. Il Workshop offre a tutti un’arena per presentare e promuovere proposte concrete.

auger evidenza extragalattici

In un articolo che è comparso sulla rivista Science oggi, 22 settembre 2017, la collaborazione Pierre Auger riporta l’evidenza sperimentale che i raggi cosmici con energie un milione di volte superiori a quelli dei protoni accelerati nel Large Hadron Collider del CERN provengono dal di fuori della nostra galassia. Fin dagli anni 60, quando si è scoperta l’esistenza di raggi cosmici con energie di diversi Joules, si è speculato sulla loro origine: sono prodotti nella nostra galassia o provengono da galassie lontane?

nuovi sviluppo astronomia grav

Lunedì 16 ottobre 2017: La comunità scientifica annuncerà nuovi sviluppi nel campo dell’astronomia delle onde gravitazionali.
Ricercatori rappresentanti LIGO, Virgo e circa 70 osservatori astronomici illustreranno nuove osservazioni e scoperte nel campo delle onde gravitazionali.

Dal 7 al 9 Settembre 2017, organizzato dal Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e dall'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), si terrà ad Anacapri, Isola di Capri, la seconda edizione del Workshop "Flavour changing and conserving processes", FCCP2017.

pahen 2017

I Telescopi per Neutrini (NeuTel) ci stanno guidando verso una nuova era della Fisica delle Astro-particelle: la recente scoperta da parte della Collaborazione IceCube di un flusso diffuso nel range di energia compreso tra i TeV e i PeV spalanca una nuova finestra sull’Universo.

lavoro pulsante 2017
Opportunità di lavoro
lavoro pulsante 2017
Emergenze
traspsarenza
  

CovidStat INFN

È un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Unità di Crisi Covid19 interna all’INFN una analisi statistica dei dati forniti quotidianamente dalla Protezione Civile sulla diffusione della pandemia in Italia. Tuttavia, si è ritenuto che gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possano essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possano essere di interesse pubblico.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo