lavoro pulsante 2017
Opportunità di lavoro
lavoro pulsante 2017
Emergenze
traspsarenza
  

CovidStat INFN

È un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Unità di Crisi Covid19 interna all’INFN una analisi statistica dei dati forniti quotidianamente dalla Protezione Civile sulla diffusione della pandemia in Italia. Tuttavia, si è ritenuto che gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possano essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possano essere di interesse pubblico.

Transizione di Fase della Materia Nucleare e Adronica

Sospeso

L'esperimento NEWCHIM   - Studio della frammentazione dei nuclei atomici (stabili e radioattivi) (https://192.84.151.50/joomla/)

newchim

Facendo uso di apparati di rivelazione di particelle cariche di elevata copertura angolare e di elevata granularità (rivelatore CHIMERA presso i Laboratori Nazionali del Sud e INDRA in Francia), i ricercatori di Napoli realizzano esperimenti di collisione di nuclei stabili e radioattivi su nuclei bersaglio di diverse masse per studiare la dinamica e la termodinamica della materia nucleare ad energie incidenti intorno all’energia di Fermi, l’equazione di stato della materia nucleare a densità superiori alla densità di saturazione, la transizione di fase di primo ordine della materia nucleare, il ruolo dell’isospin e la funzione di correlazione a molte particelle. Inoltre, si interessano a effetti di cluster in nuclei leggeri mediante reazioni nucleari di bassa energia. Partecipano all’esperimento I. Lombardo (responsabile locale), A. D’Onofrio, M. La Commara, A. Ordine, G. Spadaccini, e M. Vigilante.

lavoro pulsante 2017
Opportunità di lavoro
lavoro pulsante 2017
Emergenze
traspsarenza
  

CovidStat INFN

È un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Unità di Crisi Covid19 interna all’INFN una analisi statistica dei dati forniti quotidianamente dalla Protezione Civile sulla diffusione della pandemia in Italia. Tuttavia, si è ritenuto che gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possano essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possano essere di interesse pubblico.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo