CovidStat INFN

È un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Unità di Crisi Covid19 interna all’INFN una analisi statistica dei dati forniti quotidianamente dalla Protezione Civile sulla diffusione della pandemia in Italia. Tuttavia, si è ritenuto che gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possano essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possano essere di interesse pubblico.

Seminari a Città della scienza | Edizione 2020

Seminari2020

Riprendono anche quest’anno alla Città della Scienza di Napoli i seminari divulgativi dellIstituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi del CNR (SPIN) e del CNR ISASI – Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti.
I seminari, rivolti agli studenti delle scuole superiori, trattano di argomenti che spaziano in tutti gli ambiti di ricerca del CNR, dell’INFN e del Dipartimento e raccontano le problematiche più affascinanti e cruciali della fisica moderna: dal macro al micro-microsmo; dallo studio dei neutrini alla scoperta del bosone di Higgs e al concetto di massa; dal concetto di energia alla fisica delle stelle e dei fenomeni più catastrofici dell’Universo.
Questi cicli seminariali, che da 8 anni si svolgono negli spazi di Città della Scienza, vanno ascritti all’ormai consolidata terza missione dei centri di ricerca e delle università, ossia l’obiettivo fondamentale che queste istituzioni hanno di dialogare con la società, e alla missione della Città della Scienza che è la divulgazione scientifica tra insegnamento formale e non-formale.
L’intento di questi incontri è di mettere insieme l’apprendimento di tipo formale (presso scuole, università, accademie) con quello non-formale (presso musei, acquari, biblioteche) per promuovere competenze e carriere in ambito STEAM (Science, Techonology, Engineering, Arts and Math) e contribuire a formare persone capaci di avere un ruolo attivo nelle società sempre più democratiche e tecnologiche.

Il programma dell’edizione 2019-20 è articolato in 13 seminari che si terranno a Città della Scienza a partire da gennaio fino ad aprile 2020, dalle ore 10:30 alle ore 12:30.
L’Ingresso ai seminari è gratuito.

Per partecipare ai seminari le scolaresche interessate potranno prenotare al Contact Centre di Città della Scienza: tel. 081.73.52.220-222 |e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ai seminari sarà possibile abbinare una visita guidata alle aree espositive di Città della Scienza o un’attività didattica in un’aula laboratorio. Per maggiori informazioni consultare il Catalogo scuola, online al seguente indirizzo http://www.cittadellascienza.it/catalogo-scuola-2019-2020/, o rivolgersi al Contact Centre di Città della Scienza.

Calendario

15 GENNAIO 2020
La lunga strada verso la scoperta della Materia Oscura

Giuliana Fiorillo
Dipartimento di Fisica, Università “Federico II” Napoli
La materia oscura è una delle componenti più misteriose dell’universo. Eppure costituisce l’85 per cento della massa dell’universo – sei volte la massa di materia ordinaria, atomica. I fisici non hanno mai osservato particelle di materia oscura direttamente, ma vediamo la loro influenza in tutta l’astronomia. L’attrazione gravitazionale di questa materia nascosta è la forza che ha creato la struttura nell’universo, modellando le galassie e formando la distribuzione di cluster e vuoti che vediamo nel cielo. Una delle grandi sfide di oggi nella fisica è osservare particelle di materia oscura che vengono dalla galassia e che colpiscono particelle sulla Terra. Questo seminario presenta le prove della materia oscura e introduce uno degli sforzi più ambiziosi per scoprire interazioni di particelle di materia oscura, usando tonnellate di liquido criogenico in un laboratorio sotterraneo.

22 GENNAIO 2020
Non c’è scampo: le sentenze del Secondo Principio della Termodinamica

Roberto Di Capua
Dipartimento di Fisica, Università “Federico II” Napoli
Nessuna legge fisica prevede, o semplicemente contiene, l’idea che il tempo non possa scorrere in due versi, o che possa esistere un qualche fenomeno che non sia totalmente reversibile. Eppure, purtroppo, non è così. Perché? Provate a fare il contrario… se ci riuscite!

29 GENNAIO 2020
I raggi cosmici: messaggeri dell’Universo

Valentina Scotti
Dipartimento di Fisica, Università “Federico II” Napoli
Si tratta di un seminario per ragazzi dei primi anni del Liceo e che ripercorre la storia dei raggi cosmici. Ho cercato di costruire un percorso per trasmettere anche che ogni scoperta scientifica è frutto di numerosi tentativi ed errori. Inoltre, tramite esempi tratti dalla cronaca, vorrei ho cercato di far capire ai ragazzi che si tratta anche di un fenomeno con cui ci confrontiamo tutti i giorni. Bonus track: studiare i raggi cosmici nello spazio.

5 FEBBRAIO 2020
I principi del computer quantistico
Alberto Porzio
Istituto CNR-SPIN Napoli

Sin dall’antichità l’uomo ha costruito macchine che potessero aiutarlo nei calcoli. Successivamente ha cominciato ad usare i numeri per codificare, immagazzinare e trasmettere le informazioni. Nei tempi moderni le due funzioni si sono fuse negli attuali computer. In questo seminario, seguendo il correre del tempo dall’antichità agli attuali computer, proveremo a capire come e perché sfruttando i paradossi della meccanica quantistica sia possibile realizzare sistemi in grado di svolgere compiti oggi proibiti ai nostri computer.

12 FEBBRAIO 2020
Colore e Visione

Andrea Rubano
Dipartimento di Fisica, Università “Federico II” Napoli
I colori hanno affascinato l’uomo fin dall’alba dei tempi. Eppure poche cose sono altrettanto sfuggenti e difficili da catalogare. In questo seminario verrà presentato un piccolo viaggio nella storia dei colori, dai loro aspetti fisici e fisiologici a quelli di percezione sensoriale ed esigenze artistiche, cercando di approcciare al problema da punti di vista assai diversi.

Fisica e fotografia: quanta scienza si nasconde in uno scatto?
Antigone Marino
Istituto CNR-ISASI Pozzuoli
Click. Un rumore che molti associano alla fotografia. E’ il rumore dell’otturatore, la saracinesca che lascia passare la luce per impressionare il sensore. Una sorta di palpebra di quello che a tutti gli effetti è un occhio digitale, la macchina fotografica. Partiremo dalla biomimesi di questa tecnologia, che altro non ha fatto che imitare l’occhio umano, per vedere come l’umanità sia riuscita in pochi secoli a passare dal foro stenopeico alle macchine fotografiche a singolo pixel. Dietro una fotografia si nasconde tantissima scienza: chimica, fisica, scienze dei materiali, ed anche matematica. Passeremo in rassegna i fenomeni ottici che ci consentono con un semplice scatto di riprodurre quello che vediamo, dalla rifrazione alla teoria del colore. E vedremo come la conoscenza proprio di questi fenomeni abbia consentito a questa tecnologia un’evoluzione così rapida.

19 FEBBRAIO 2020
Gli effetti meccanici della luce
Antonio Sasso
Dipartimento di Fisica, Università “Federico II” Napoli
Partendo da semplici considerazioni basate sulla conservazione dell’impulso verrà descritto come sia possibile esercitare forze sulla materia (atomi ma anche particelle macroscopiche) mediante la luce. In particolare, si discuteranno le cosiddette pinzette ottiche e delle loro molteplici applicazioni in bio-medicina.

4 MARZO 2020
L’elettronica di plastica e il self-assembling molecolare
Mario Barra
Istituto CNR-SPIN Napoli
In questo seminario, conosceremo da vicino come sono fatti i semiconduttori organici e alcuni dei principali dispositivi che con essi si possono fabbricare, utilizzando anche substrati flessibili. Capiremo, poi, come alla base dell’interesse applicativo per questi materiali, vi siano le loro caratteristiche di self-assembling, mediante le quali, in conseguenza di specifiche “interazioni locali”, essi possono dar vita anche a strutture ordinate su scala nanometrica (nano-strutturazione).

11 MARZO 2020
Dall’esperimento di Rutherford agli acceleratori di particelle
Vittorio Vaccaro
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Napoli
Una serie di affascinanti imprese che utilizzando particelle cariche di alta energia come proiettili hanno consentito di studiare le proprietà della materia: dall’esperimento di Rutherford, che utilizzò come proiettili i raggi alfa, fino all’acceleratore di protoni LHC di 28 km di circonferenza.

18 MARZO 2020
La massa

Pietro Santorelli
Dipartimento di Fisica, Università “Federico II” Napoli
Discuteremo gli sviluppi del concetto di massa dai primi tentativi di darne una definizione
fisicamente corretta fino alla Relatività Speciale. Affronteremo poi, brevemente, il problema
della cosiddetta “generazione della massa” nelle moderne teorie che descrivono le interazioni
fondamentali.

25 MARZO 2020
Dalla fisica classica alla relatività, un percorso tra scienza ed arte
Pierluigi Paolucci
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Napoli
Il passaggio dalla fisica classica a quella relativistica viene affrontato affiancando al percorso scientifico alcuni riferimenti artistici che mostrano come il mondo dell’arte si è a volte ispirato al mondo della scienza.

8 APRILE 2020
Radiazioni quotidiane e radioattività: cosa sono e come si misurano

Riccardo De Asmundis
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Napoli
Cos’è la radiazione? Cosa avviene quando ci esponiamo al sole o all’invisibile Radon? Cosa succede andando in aereo o agli astronauti della ISS? Cosa dire dell’aumentato tasso di radioattività ambientale causato dalle tante attività umane e del quale si fa scarsa menzione? Un percorso illustrativo seguito da diverse misure reali di radiazione: dalla conta del singolo fotone alla misura delle emissioni da una sorgente radioattiva.

20 APRILE 2020
La Seconda Rivoluzione Quantistica: sei chiavi utili… per la sua lettura

Giampiero Pepe
Dipartimento di Fisica, Università “Federico II” Napoli
Come per Calvino, leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità e coerenza possono essere chiavi con cui mappare e comunicare l’avvento di una seconda rivoluzione quantistica, con le proprietà fisiche che sono alla base e le affascinanti evoluzioni che sempre più chiaramente si intravedono…

CovidStat INFN

È un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Unità di Crisi Covid19 interna all’INFN una analisi statistica dei dati forniti quotidianamente dalla Protezione Civile sulla diffusione della pandemia in Italia. Tuttavia, si è ritenuto che gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possano essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possano essere di interesse pubblico.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo