lavoro pulsante 2017
Opportunità di lavoro
lavoro pulsante 2017
Emergenze
traspsarenza
  

CovidStat INFN

È un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Unità di Crisi Covid19 interna all’INFN una analisi statistica dei dati forniti quotidianamente dalla Protezione Civile sulla diffusione della pandemia in Italia. Tuttavia, si è ritenuto che gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possano essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possano essere di interesse pubblico.

Majorana Lectures, XIV edizione

banner Majorana lectures
Thibault Damour
parlerà di "Gravitational Waves and Binary Systems"

Dal 2012 le Majorana Lectures sono una serie annuale di lezioni organizzate dalla sezione di Napoli dell'INFN e dedicate ad argomenti fondamentali in fisica teorica delle alte energie. Sono ispirate dall'attività scientifica di Ettore Majorana che fu professore di fisica teorica a Napoli dal 1937 al 1938.

Per la 14a edizione, che si terrà nei giorni 16-18 giugno 2025 a partire dalle ore 10:15 nell'Aula T8, siamo molto lieti di avere Thibault Damour dall'Université Paris-Saclay che parlerà di Gravitational Waves and Binary Systems

Tutta la comunità di fisica con un forte interesse per la fisica teorica, specialmente i ricercatori giovani, dottorandi e studenti sono caldamente invitati a partecipare.

lavoro pulsante 2017
Opportunità di lavoro
lavoro pulsante 2017
Emergenze
traspsarenza
  

CovidStat INFN

È un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Unità di Crisi Covid19 interna all’INFN una analisi statistica dei dati forniti quotidianamente dalla Protezione Civile sulla diffusione della pandemia in Italia. Tuttavia, si è ritenuto che gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possano essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possano essere di interesse pubblico.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo