
L’INFN approva l’esperimento Archimedes per altri 5 anni

È un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Unità di Crisi Covid19 interna all’INFN una analisi statistica dei dati forniti quotidianamente dalla Protezione Civile sulla diffusione della pandemia in Italia. Tuttavia, si è ritenuto che gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possano essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possano essere di interesse pubblico.
22-09-2025 |
23-09-2025 |
24-09-2025 |
25-09-2025 |
25-09-2025 02:00PM - 07:00PM |
29-09-2025 08:00AM - 04:30PM |
30-09-2025 08:00AM - 04:30PM |
01-10-2025 08:00AM - 04:30PM |
06-10-2025 09:00AM - 08:00PM |
07-10-2025 09:00AM - 08:00PM |
22-09-2025 |
23-09-2025 |
24-09-2025 |
25-09-2025 |
25-09-2025 02:00PM - 07:00PM |
29-09-2025 08:00AM - 04:30PM |
30-09-2025 08:00AM - 04:30PM |
01-10-2025 08:00AM - 04:30PM |
06-10-2025 09:00AM - 08:00PM |
07-10-2025 09:00AM - 08:00PM |
È un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Unità di Crisi Covid19 interna all’INFN una analisi statistica dei dati forniti quotidianamente dalla Protezione Civile sulla diffusione della pandemia in Italia. Tuttavia, si è ritenuto che gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possano essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possano essere di interesse pubblico.